Mosaico di vetro mosaico di pietra naturale mosaico esagonale

Mosaico esagonale: elegante, moderno e naturale
Il mosaico esagonale in vetro, pietra naturale o nella sofisticata finitura Carrara aggiunge accenti di stile a cucine, bagni e toilette. Il design esagonale a nido d'ape conferisce alle pareti un aspetto particolarmente elegante, dinamico e architettonicamente sofisticato.
Perché i mosaici esagonali sono così popolari nell'interior design moderno?
Il formato esagonale crea un aspetto superficiale unico, creando un look classico ma moderno e, con una finitura effetto vetro, pietra o specchio, è un vero colpo d'occhio per gli amanti del design.
Il mosaico esagonale in vetro, pietra naturale o nella sofisticata finitura Carrara aggiunge accenti di stile a cucine, bagni e toilette. Il design esagonale a nido d'ape conferisce alle pareti un aspetto particolarmente elegante, dinamico e architettonicamente sofisticato.
Perché i mosaici esagonali sono così popolari nell'interior design moderno?
Il formato esagonale crea un aspetto superficiale unico, creando un look classico ma moderno e, con una finitura effetto vetro, pietra o specchio, è un vero colpo d'occhio per gli amanti del design.
1 per 6 (su un totale di 6)
Cosa sono le tessere di mosaico esagonali?
I mosaici esagonali sono costituiti da singole tessere esagonali incollate su reticelle. Sono realizzati con materiali come pietra naturale (ad esempio marmo, travertino), vetro, cristallo o resina. La forma geometrica crea un motivo uniforme ed elegante con un carattere particolarmente decorativo.
Varianti e look
✅ Mosaico in vetro con effetto cristallo o specchio esagonale
✅ Mosaico esagonale in pietra naturale (ad es. marmo di Carrara, travertino)
✅ Mosaico esagonale realizzato con materiali misti come vetro, pietra e acciaio inossidabile
✅ Colori disponibili: crema, grigio, argento, bronzo, bianco
✅ Finiture lucide, texturizzate o opache
✅ Disponibile anche in look retrò, industriale o 3D
Ambiti di applicazione
✅ Decorazione di pareti in cucine e bagni
✅ Paraschizzi e alzatine in piastrelle
✅ Aree benessere, bagni per gli ospiti e hotel
✅ Superfici decorative e nicchie murali
✅ Progetti di interior design e architettura moderni
✅ Ristrutturazioni private ed edifici commerciali
Vantaggi delle tessere di mosaico esagonali
✅ Design ed effetto forma unici
✅ Facile da pulire e resistente
✅ Supporto in rete - facile da installare
✅ Combinabile con altri formati di mosaico
✅ Ideale per e piastrellatura completa
✅ Ampia scelta di colori e materiali
✅ Resistente e resistente alla luce
✅ Perfetto mix di naturalezza e modernità
Proprietà tecniche
✅ Forma della pietra: Esagono, circa 73×8 mm
✅ Dimensioni del tappetino: circa 265×305 mm
✅ Superficie: Lucida o opaca
✅ Manutenzione: Facile da pulire
✅ Supporto: Incollaggio a rete
✅ Idoneità al pavimento: A seconda del tipo di pavimento
✅ Resistenza allo scivolamento: Su richiesta
✅ Resistenza al gelo: A seconda del modello
✅ Formato: 1 tappetino ≈ 0,08–0,1 mq
Gruppi target
✅ Architetti e studi di progettazione
✅ Piastrellisti e artigiani
✅ Interior designer e progettisti
✅ Costruttori e ristrutturatori privati
✅ Hotel, spa e progetti residenziali con un elevato senso dello stile
Domande frequenti (FAQ)
I mosaici esagonali sono adatti anche per i pavimenti?
A seconda del tipo di pavimento, verificare in anticipo il prodotto specifico o richiedere informazioni.
I mosaici esagonali sono facili da mantenere?
Sì, tutti i modelli sono facili da mantenere e adatti ad ambienti umidi.
Come si installano le tessere di mosaico esagonali?
I tappetini sono incollati a rete e possono essere installati con colla per piastrelle standard.
I mosaici esagonali possono essere utilizzati anche nella doccia?
Sì, molti modelli sono adatti alle zone umide – si prega di controllare la descrizione del prodotto.
Sono disponibili finiture abbinate per le superfici esagonali?
Sì, soprattutto in combinazione con pietra naturale o corrimano in metallo – si prega di chiedere informazioni.
Perché acquistare da noi?
✅ Selezione di mosaici esagonali di alta qualità in vetro e pietra naturale
✅ Ampia varietà di colori e materiali
✅ Consegna in tutta Europa in Germania, Austria, Svizzera, Belgio e altri paesi
✅ Consulenza professionale e spedizione rapida
✅ Prezzi imbattibili con qualità di design
Istruzioni per la posa di mosaici e piastrelle
I mosaici esagonali sono costituiti da singole tessere esagonali incollate su reticelle. Sono realizzati con materiali come pietra naturale (ad esempio marmo, travertino), vetro, cristallo o resina. La forma geometrica crea un motivo uniforme ed elegante con un carattere particolarmente decorativo.
Varianti e look
✅ Mosaico in vetro con effetto cristallo o specchio esagonale
✅ Mosaico esagonale in pietra naturale (ad es. marmo di Carrara, travertino)
✅ Mosaico esagonale realizzato con materiali misti come vetro, pietra e acciaio inossidabile
✅ Colori disponibili: crema, grigio, argento, bronzo, bianco
✅ Finiture lucide, texturizzate o opache
✅ Disponibile anche in look retrò, industriale o 3D
Ambiti di applicazione
✅ Decorazione di pareti in cucine e bagni
✅ Paraschizzi e alzatine in piastrelle
✅ Aree benessere, bagni per gli ospiti e hotel
✅ Superfici decorative e nicchie murali
✅ Progetti di interior design e architettura moderni
✅ Ristrutturazioni private ed edifici commerciali
Vantaggi delle tessere di mosaico esagonali
✅ Design ed effetto forma unici
✅ Facile da pulire e resistente
✅ Supporto in rete - facile da installare
✅ Combinabile con altri formati di mosaico
✅ Ideale per e piastrellatura completa
✅ Ampia scelta di colori e materiali
✅ Resistente e resistente alla luce
✅ Perfetto mix di naturalezza e modernità
Proprietà tecniche
✅ Forma della pietra: Esagono, circa 73×8 mm
✅ Dimensioni del tappetino: circa 265×305 mm
✅ Superficie: Lucida o opaca
✅ Manutenzione: Facile da pulire
✅ Supporto: Incollaggio a rete
✅ Idoneità al pavimento: A seconda del tipo di pavimento
✅ Resistenza allo scivolamento: Su richiesta
✅ Resistenza al gelo: A seconda del modello
✅ Formato: 1 tappetino ≈ 0,08–0,1 mq
Gruppi target
✅ Architetti e studi di progettazione
✅ Piastrellisti e artigiani
✅ Interior designer e progettisti
✅ Costruttori e ristrutturatori privati
✅ Hotel, spa e progetti residenziali con un elevato senso dello stile
Domande frequenti (FAQ)
I mosaici esagonali sono adatti anche per i pavimenti?
A seconda del tipo di pavimento, verificare in anticipo il prodotto specifico o richiedere informazioni.
I mosaici esagonali sono facili da mantenere?
Sì, tutti i modelli sono facili da mantenere e adatti ad ambienti umidi.
Come si installano le tessere di mosaico esagonali?
I tappetini sono incollati a rete e possono essere installati con colla per piastrelle standard.
I mosaici esagonali possono essere utilizzati anche nella doccia?
Sì, molti modelli sono adatti alle zone umide – si prega di controllare la descrizione del prodotto.
Sono disponibili finiture abbinate per le superfici esagonali?
Sì, soprattutto in combinazione con pietra naturale o corrimano in metallo – si prega di chiedere informazioni.
Perché acquistare da noi?
✅ Selezione di mosaici esagonali di alta qualità in vetro e pietra naturale
✅ Ampia varietà di colori e materiali
✅ Consegna in tutta Europa in Germania, Austria, Svizzera, Belgio e altri paesi
✅ Consulenza professionale e spedizione rapida
✅ Prezzi imbattibili con qualità di design
Istruzioni per la posa di mosaici e piastrelle