Bottoni in mosaico ceramico

Mosaico in ceramica a bottoni: l'estetica rotonda incontra la funzionalità
Scopri i mosaici in ceramica a bottoni di alta qualità, noti anche come mosaici rotondi, mosaici ad anello o mosaici a penny. La forma rotonda tipica dei mosaici crea superfici vivaci, ideali per docce, bagni, cucine, corridoi o aree benessere. Lucidi, opachi o antiscivolo (R10): scegli tra un'ampia gamma di colori e formati. Robusti, facili da pulire ed eleganti. Ordina ora in tutta Europa, ad esempio in Germania, Austria, Svizzera o direttamente nel tuo cantiere.
1 per 35 (su un totale di 35)
Il mosaico a bottoni in ceramica, noto anche come mosaico rotondo, mosaico ad anello o mosaico a penny, è un particolare tipo di piastrella a mosaico dalla forma rotonda. Questa elegante variante colpisce per il suo effetto dinamico e le molteplici possibilità di design. Lucidi, opachi, non smaltati o antiscivolo: i mosaici a bottoni offrono soluzioni moderne per pareti e pavimenti sia in ambito residenziale che commerciale.
Con diametri compresi tra 19 e 28 mm e con collegamento a rete, possono essere installati con precisione, ideali per superfici curve, nicchie o pareti doccia. Grazie alla loro resistenza allo scivolamento (R10), sono adatti anche per ambienti permanentemente umidi. La palette di colori spazia dai classici bianco, grigio e nero al blu cobalto, antracite, beige, terracotta o Carrara.
Vantaggi del mosaico in ceramica a bottoni:
✅ Caratteristico aspetto arrotondato per un design di superficie vibrante
✅ Disponibile in finiture lucide, opache, testurizzate e non smaltate
✅ Versioni antiscivolo con R10 disponibili
✅ Ideale per pareti curve, curve, colonne e panche
✅ Facile da pulire, igienico e resistente all'abrasione
✅ Facile installazione su supporti in rete
✅ Adatto per uso interno ed esterno
✅ Resistente al gelo a seconda della serie
✅ Disponibile in vari formati e combinazioni di colori
Ambiti di applicazione tipici:
✅ Doccia e bagno: pavimento, parete e nicchie
✅ Paraschizzi in piastrelle in cucina e bagno per gli ospiti
✅ Wellness, spa e sauna
✅ Panche doccia, colonne, superfici curve
✅ Aree esterne (a seconda del modello)
✅ Hotel, studi medici, strutture pubbliche
Adatto ai seguenti target:
✅ Architetti e interior designer
✅ Piastrellisti e artigiani
✅ Costruttori privati e Ristrutturatori
✅ Hotel e centri benessere
✅ Grossisti e progettisti
Specifiche tecniche (a seconda del prodotto):
✅ Dimensioni delle pietre: circa 19-28 mm di diametro
✅ Dimensioni del tappetino: circa 30 x 30 cm
✅ Superficie: opaca, lucida, non smaltata
✅ Formato: rotondo / circolare
✅ Resistenza allo scivolamento: R10 (per la versione antiscivolo)
✅ Adatto a pareti e pavimenti, aree umide e protette dagli schizzi
✅ Incollato su una rete, facile da tagliare
Perché acquistare da noi?
✅ Ampia scelta di colori e finiture
✅ Per professionisti e utenti finali
✅ Eccellente qualità del prodotto a un prezzo equo
✅ Consegna rapida in tutta Europa
✅ Consulenza personalizzata per progetti di qualsiasi dimensione
Consegna in tutta Europa:
Consegniamo in modo affidabile in Germania, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Lussemburgo, Italia, Spagna, Paesi Bassi e in tutta Europa, direttamente a casa tua, in cantiere o in ufficio.
❓ Domande frequenti sui mosaici a bottoni in ceramica (FAQ)
Cos'è il mosaico a bottoni?
I mosaici a bottoni sono un tipo di mosaico con tessere rotonde (circa 19-28 mm) incollate a una rete. Sono noti anche come mosaici a penny, mosaici rotondi o mosaici ad anello.
Per cosa è adatto il mosaico a bottoni in ceramica?
Ideale per pareti e pavimenti di bagni, docce, cucine, corridoi o aree benessere, anche per applicazioni commerciali.
Esiste una versione antiscivolo del mosaico a bottoni?
Sì, i modelli con resistenza allo scivolamento R10 sono perfetti per pavimenti di docce, WC o centri benessere.
Il mosaico a bottoni può essere installato a pavimento?
Sì, a condizione che siano antiscivolo e resistenti. Particolarmente adatti per pavimenti di docce, WC o aree benessere.
Quali formati e colori sono disponibili?
Bianco, grigio, nero, blu cobalto, antracite, beige, Carrara, terracotta, in finitura lucida, opaca o non smaltata. Diametri solitamente 19-28 mm.
Come si installa il mosaico a bottoni?
È sufficiente applicarlo e stuccarlo con colla per piastrelle (ad esempio, resina epossidica in zone umide). I tappetini sono incollati tramite rete e possono essere tagliati su misura.
Effettuate spedizioni anche all'estero?
Sì, consegne in tutta Europa in Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Francia, Italia e molti altri paesi.
Istruzioni per l'installazione: clicca qui.
Con diametri compresi tra 19 e 28 mm e con collegamento a rete, possono essere installati con precisione, ideali per superfici curve, nicchie o pareti doccia. Grazie alla loro resistenza allo scivolamento (R10), sono adatti anche per ambienti permanentemente umidi. La palette di colori spazia dai classici bianco, grigio e nero al blu cobalto, antracite, beige, terracotta o Carrara.
Vantaggi del mosaico in ceramica a bottoni:
✅ Caratteristico aspetto arrotondato per un design di superficie vibrante
✅ Disponibile in finiture lucide, opache, testurizzate e non smaltate
✅ Versioni antiscivolo con R10 disponibili
✅ Ideale per pareti curve, curve, colonne e panche
✅ Facile da pulire, igienico e resistente all'abrasione
✅ Facile installazione su supporti in rete
✅ Adatto per uso interno ed esterno
✅ Resistente al gelo a seconda della serie
✅ Disponibile in vari formati e combinazioni di colori
Ambiti di applicazione tipici:
✅ Doccia e bagno: pavimento, parete e nicchie
✅ Paraschizzi in piastrelle in cucina e bagno per gli ospiti
✅ Wellness, spa e sauna
✅ Panche doccia, colonne, superfici curve
✅ Aree esterne (a seconda del modello)
✅ Hotel, studi medici, strutture pubbliche
Adatto ai seguenti target:
✅ Architetti e interior designer
✅ Piastrellisti e artigiani
✅ Costruttori privati e Ristrutturatori
✅ Hotel e centri benessere
✅ Grossisti e progettisti
Specifiche tecniche (a seconda del prodotto):
✅ Dimensioni delle pietre: circa 19-28 mm di diametro
✅ Dimensioni del tappetino: circa 30 x 30 cm
✅ Superficie: opaca, lucida, non smaltata
✅ Formato: rotondo / circolare
✅ Resistenza allo scivolamento: R10 (per la versione antiscivolo)
✅ Adatto a pareti e pavimenti, aree umide e protette dagli schizzi
✅ Incollato su una rete, facile da tagliare
Perché acquistare da noi?
✅ Ampia scelta di colori e finiture
✅ Per professionisti e utenti finali
✅ Eccellente qualità del prodotto a un prezzo equo
✅ Consegna rapida in tutta Europa
✅ Consulenza personalizzata per progetti di qualsiasi dimensione
Consegna in tutta Europa:
Consegniamo in modo affidabile in Germania, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Lussemburgo, Italia, Spagna, Paesi Bassi e in tutta Europa, direttamente a casa tua, in cantiere o in ufficio.
❓ Domande frequenti sui mosaici a bottoni in ceramica (FAQ)
Cos'è il mosaico a bottoni?
I mosaici a bottoni sono un tipo di mosaico con tessere rotonde (circa 19-28 mm) incollate a una rete. Sono noti anche come mosaici a penny, mosaici rotondi o mosaici ad anello.
Per cosa è adatto il mosaico a bottoni in ceramica?
Ideale per pareti e pavimenti di bagni, docce, cucine, corridoi o aree benessere, anche per applicazioni commerciali.
Esiste una versione antiscivolo del mosaico a bottoni?
Sì, i modelli con resistenza allo scivolamento R10 sono perfetti per pavimenti di docce, WC o centri benessere.
Il mosaico a bottoni può essere installato a pavimento?
Sì, a condizione che siano antiscivolo e resistenti. Particolarmente adatti per pavimenti di docce, WC o aree benessere.
Quali formati e colori sono disponibili?
Bianco, grigio, nero, blu cobalto, antracite, beige, Carrara, terracotta, in finitura lucida, opaca o non smaltata. Diametri solitamente 19-28 mm.
Come si installa il mosaico a bottoni?
È sufficiente applicarlo e stuccarlo con colla per piastrelle (ad esempio, resina epossidica in zone umide). I tappetini sono incollati tramite rete e possono essere tagliati su misura.
Effettuate spedizioni anche all'estero?
Sì, consegne in tutta Europa in Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Francia, Italia e molti altri paesi.
Istruzioni per l'installazione: clicca qui.